P.Schroeder, direttore esecutivo di una ONG in Oregon, racconta al giornale OregonLive tre considerazioni sui bambini senza casa di Portland.
Il numero dei bambini senza casa sta crescendo nonostante l’economia sia in rialzo. Le statistiche hanno mostrato che nel 2015 ci sono stati circa 2.225 bambini senza dimora nella contea di Multnomah. Questo numero è sufficiente per riempire tutte le classi di cinque scuole elementari. Il numero di famiglie senza casa è cresciuto del 24% in due anni (2013-2015). E probabilmente ce ne sono molti di più che non sono stati contati. Perché il fenomeno dei bambini senza tetto è in crescita? Il sistema degli affitti di Portland mette le persone alle strette, infatti se da un lato i salari per i lavoratori a basso reddito sono rimasti stabili dall’altro i costi relativi agli affitti sono saliti, e le famiglie fanno fatica.
Il fenomeno dei bambini senza casa è in buona parte un problema invisibile. Il problema dei bambini senza casa infatti non è così visibile come quello degli adulti di strada perché molti di loro vivono in rifugi di fortuna. Ma il fatto che possano dormire in spazi chiusi non significa che siano in condizioni di sicurezza. Infatti i bambini e le loro famiglie si spostano da un luogo all’altro, passando da familiari ad amici fino ad arrivare a vivere con estranei. Bambini in queste situazioni possono essere soggetti ad abusi fisici e sessuali o a molti altri pericoli.
I bambini senza casa hanno maggiori possibilità di diventare adulti di strada. Numerosi studi hanno dimostrato che il rischio che i bambini senzatetto lo siano anche da adulti è elevato. A causa dello stress che subiscono nel loro ambiente, i bambini senza casa rischiano di non completare gli studi e di non avere successo nella ricerca di un lavoro. Uno dei passi più importanti da fare per prevenire futuri senzatetto è quello di investire nella stabilità delle famiglie con bambini che stanno vivendo in condizioni precarie o che sono a rischio.
Fonte: OregonLive